- Prof. Avv. Andrea Saccucci, Docente di Diritto Internazionale: Il Ricorso al Comitato ONU per l’applicazione in Italia della Convenzione per i Diritti delle Persone con Disabilità
- Avv. Giuseppe Rossodivita, Avvocato Penalista: Il Caregiver Familiare nei Paesi Occidentali e in Italia, considerazioni legali
- Prof. Giuseppe Novelli, Rettore dell’Università di Roma Torvergata e Direttore del Laboratorio di Genetica Medica del Policlinico Universitario di Tor Vergata: Il Caregiver Familiare e lo stress che ne riduce le aspettative di vita
- Dott. Lelio Bizzarri, Psicologo specializzato in Psicoterapia Umanistica Integrata: Il dogma dell’istituzione e l’abbandono dei Caregiver Familiari
- Prof. Dott. Eugenio Raimondo, Medico Odontoiatra Speciale per pazienti non collaboranti: Il Caregiver Familiare quale fondamentale mediatore tra medico e persona non autosufficiente
All’incontro può partecipare chiunque lo desideri, l’importante è comunicare la propria partecipazione inviando il proprio nominativo e quello dell’eventuale accompagnatore, entro il 28 gennaio 2016 alla casella mail
accrediti@famigliedisabili.org indicando eventuali e particolari esigenze di accesso.
Si consiglia inoltre l’arrivo presso la sede del Convegno (ingresso principale da Piazza di Montecitorio) con ampio anticipo per consentire la necessaria registrazione. Si ricorda infine che per accedere alla Camera dei Deputati è necessario che gli uomini indossino giacca e cravatta.