Copy

 
13 Newsletter

Stella, collage su carta 50x50 cm

Andare oltre l'universo
 
Ciao <<First Name>>,
 
Rieccoci qui con la mia newsletter di novembre pubblicata solo ora… Prometto che entro l’anno scriverò anche quella di dicembre. Ti avevo detto che in questo numero avrei parlato dei collages, dandoti alcuni spunti storici e raccontandoti perché ho creato i miei. 

L’idea è nata con i miei regali di compleanno, impacchettati con bellissime carte: carte veline e carte da pacchi di diverso tipo, trasparenza e spessore. Le ho prima colorate con differenti materiali, pastelli, acquarelli e acrilici e successivamente tagliate con la forbice e strappate, componendo, sopra una base di carta bianca, un nuovo ordine/disordine (che mi rappresenta interamente), creando delle sovrapposizioni e velature che a mio parere sono l’essenza di qualsiasi opera d’arte. Ho iniziato prima a dipingere con arancioni, rossi, rosa fluo, oro e giallo ocra e infine con il mio adorato inchiostro di china nero giapponese. 

Il collage è una tecnica particolare, ecologica si potrebbe dire oggi, che ti permette di creare con elementi/oggetti che altrimenti avresti scartato, dandogli una nuova vita e rendendoli attraenti e fantasiosi. Un principio che può essere applicato, perché non, anche nella nostra vita utilizzando cose che non ci dicono più niente e organizzandole in un nuovo ordine/disordine. Forse penserai, sarebbe bello fosse così facile, ma ti assicuro che si può fare e l’arte e la fantasia aiutano moltissimo!!!  In inglese l’espressione out of the box, fuori dalla scatola, significa proprio guardare qualcosa in modo creativo. E qual é il modo migliore di farlo se non riciclando ciò che abbiamo? 

Lasciarsi guidare senza barriere dai colori, dai segni è altamente terapeutico, te lo assicuro, e consente di scoprire molte cose di noi che non conosciamo ancora. Mentre ultimavo le opere il titolo della collezione è venuto spontaneamente. Le sovrapposizioni mi portavano in uno spazio infinito, dove materiali e colori si fondevano. E poi sono apparsi dei cerchi, che mi hanno fatto venire in mente i pianeti del nostro sistema solare. (Nelle immagini Nettuno e Marte). 
   
Creare collages è molto rilassante e divertente ed è una tecnica che per la prima volta è stata usata dai pittori cubisti. Si dice che Natura morta con sedia impagliata (nella foto, 1912), di Picasso è considerata il primo collage nella storia dell’arte realizzato incollando su una tela ovale un pezzo di tela cerata con stampato il motivo del canneté di una sedia ponendo attorno al perimetro del supporto una corda come cornice. Ci sono tanti altri, come Il Mandolino (nella foto, 1914) di Georges Braque con pezzi di cartone ondulato. I collage possono essere prodotti per mezzo di sovrapposizione di carte, fotografie, oggetti, ritagli di giornale o di rivista. Con il tempo il termine ha iniziato ad indicare non solo la tecnica ma anche le opere stesse per metonimia. 

I miei collage mirano a creare una composizione di colori e velature che invitano l’osservatore a perdersi in un nuovo mondo. Ogni lavoro riporta il titolo del pianeta e nella parte posteriore del lavoro il segno zodiacale che lo rappresenta. Le misure sono contenute, da 35x50 cm a 50x70 cm i più grandi e l’intera collezione la potete vedere cliccando qui. Potrebbe essere anche un originale regalo di Natale, essendo qualcosa di unico. Alcuni sono già stati incorniciati con legno naturale e con la protezione di vetro. Ho anche creato dei piccoli quadri da viaggio, cioè più piccoli per rientrare in valigia, Se tu fossi interessato, ti comunico che tutta la collezione è esposta ora nel mio atelier e che fino alla fine di quest’anno riserverò uno speciale sconto del 50% ai miei lettori come te. :-)

Bene, non mi resta che salutarti e ti prometto di mandarti tra poco l’ultima newsletter dell’anno, raccontando sempre qualche novità del meraviglioso mondo dell’arte! 

A presto!
 
Thia Path
 
 
Facebook
Link
www.thiapath.it
Copyright © Thia Path art lab All rights reserved.
www.thiapath.it
Via Tibini 3 - 29121 Piacenza -tel +39 3393791376 - thiapath.art@gmail.com






This email was sent to <<Email Address>>
why did I get this?    unsubscribe from this list    update subscription preferences
Thia Path · Via Tibini 3 · Piacenza, Emilia Romagna 29121 · Italy

Email Marketing Powered by Mailchimp