Newsletter del 27/04/2015

  


 PUBBLICATO IL NOTAM DELLE NUOVE RAIT2
 

 

DAL PRIMO MAGGIO IN VIGORE IL PIANO DI VOLO "ABBREVIATO" CHE RIMPIAZZERA' IL "RIDOTTO" E DI FATTO CI CONSENTIRA' DI TORNARE  ALLA NORMALITA' IN TERMINI DI TEMPISTICHE DI PRESENTAZIONE CLICCANDO QUI POTRETE PRENDERE VISIONE DEL NOTAM PUBBLICATO NELLA SEZIONE NEWS DEL NOSTRO SITO.

 
A breve pubblicheremo nella sezione documenti scaricabili del sito AOPA una presentazione per illustrare con chiarezza i cambiamenti operativi, ed il calendario di alcuni eventi itineranti durante i quali incontreremo piloti ed operatori interessati a conoscere meglio i dettagli delle nuove regole dell'aria. Il primo appuntamento è fissato per domenica 10 Maggio alle ore 11, in collaborazione con l'Aero Club Cremona che ci ospiterà presso la propria struttura. I piloti interessati sono pregati di contattare la segreteria per la conferma della partecipazione. Sarà possibile pranzare a prezzo convenzionato nel ristorante dell'Aeroporto.


  


 

 BRESSO CHIUDERA’ GRAZIEAL GIORNALISMO DI INCHIESTA 


SECONDO VOI LA STESSA SORTE TOCCHERA’ ANCHE ALLO STADIO STADIO OLIMPICO DI TORINO? CERTO CHE NO!

 

Che il sistema security del nostro paese facesse acqua da tutte le parti lo si sapeva da un pezzo, non è certo una grossa novità. Come non è una novità che per vendere e sopravvivere, la carta stampata ha un bisogno estremo di grosse operazioni di marketing giornalistico.
 
Uno più uno fa due. Ed ecco che con l’aiuto di una talpa “aeronautica”, che  evidentemente sentiva il bisogno di far bollire una pentola già piena di melma, il bravo giornalista Gatti de L’Espresso si inventa un servizio corredato da “video shock” che mostra al popolo bue come si ruba un aereo incustodito dal piccolo aeroporto Bresso, a soli quattro minuti dall’Expo.
 
E bravo il nostro 007! Obiettivo centrato. Si vendono copie, la notizia gira dappertutto,  nell’articolo si parla delle commesse milionarie delle società preposte alla sicurezza di Expo, di Giardiello che spara al Palazzo di Giustizia, tutte cose giuste. Molto, molto bene.
 
Accade però, che la gente comune ha sempre più paura e diffidenza nei nostri confronti, la percezione che il binomio aviazione/disgrazia sia indissolubilmente legato è sempre più certezza. Non c’è nulla da fare. E la stampa ha la sua bella fettona di responsabilità.
 
Il nostro diritto di replica ovviamente non c’è mai.
 
A parte che non si capisce perché sia necessario rubare oggi un aereo per fare un attentato volante, e non voglio offrire spunti e suggerimenti quasi ovvi, date le tecnologie esistenti ed alla portata di tutti. Pensate sarebbe stato difficile dimostrare con un bel video che un commando suicida potrebbe entrare indisturbato in metropolitana e farsi scoppiare in qualsiasi stazione nelle ore di punta? O salire su un lussuoso Frecciarossa lanciato a 350 km orari e fare la stessa cosa? O in qualsiasi stadio visto anche quello che è successo all’Olimpico di Torino durante la partita? Ma questi esempi non sono gli unici e non sono certo così eclatanti e vendibili, il bravo giornalista lo sa bene e punta alla “ciccia”: il giornalismo verità.
 
E suggerisce : “E tra le centinaia di milioni spesi in appalti, scandali e sicurezza privata, nessun ministro, nessun prefetto, nessun commissario delegato al più grande evento del 2015 deve averci pensato. Perché rubare un aereo a tre minuti dall'Expo è facilissimo.”
 
Detto fatto: sulla scia dell’emotività il Prefetto riunisce tutti e decide di chiudere l’aeroporto.
 
Non importa nulla di chi con gli aeroplani guadagna e mantiene le proprie famiglie e magari paga il mutuo della casa, meccanici manutentori, impiegati, istruttori, di chi vive onestamente nell’indotto aeroportuale, tutta carne da macello. In nome della Repubblica Italiana e della sicurezza del cittadino. Sempre la solita sicurezza. Quella di carta fatta sulle scrivanie. Quella che risolve brillantemente i problemi alla radice. Segregando. Chiudendo. Vietando.
Non si vola = problema terrorismo risolto. Ottimo, qua la mano, complimenti!
 
Ah, naturalmente gli stadi non vengono mai chiusi però, ci sono troppi interessi, è più facile chiudere gli aeroportini , ecchissenefrega di quei quattro bamboccioni che giocano con gli aeroplani, stessero a casa loro.
 
Ringraziamo e aspettiamoci ora altre azioni repressive anche nelle nostre aviosuperfici e nei campi volo, grazie alle amorevoli attenzioni della comunità giornalistica nei nostri confronti, visto che ormai è acclarato che non perde occasione per dipingerci come il male volante della società.
 
L’articolo dell’Espresso chiude così: “Qualcosa di nuovo però dobbiamo riconoscerla. L'Enac ha firmato una deroga agli obblighi antincendio dei piccoli aeroporti. In vista dell'Esposizione universale, Bresso può ospitare i voli commerciali degli aerotaxi anche se i suoi sistemi di soccorso sono limitati. Questo colabrodo diventa il business-airport di Expo. Già, business is business. Gli affari sono affari. Ci saranno più traffico, più passeggeri. E più aerei incustoditi sul piazzale.”
 
Evidentemente il bravo giornalista è stato imboccato male dalla sua “talpa aeronautica”, alla quale personalmente consiglio di dedicarsi in futuro solo alla meditazione trascendentale, Enac, che in questo caso ha tutto il nostro appoggio,  ha semplicemente chiarito che è possibile fare quello che già avviene in tutte le parti del mondo. Lo dice ICAO.

Gli aeroporti sono stati costruiti per far volare gli aeroplani, sono le loro categorie di appartenenza e le tipologie di traffico a stabilirne i limiti di impiego e ci sono accordi Internazionali che lo specificano. L’expo durerà solo cinque mesi, e non è certo un dramma se atterrerà qualche turboprop. Esiste un limite di tonnellaggio che non permette la fruibilità dello scalo da parte di velivoli “pesanti”, quindi nessun jet atterrerà mai a Bresso, che tra l’altro è sprovvista di procedure strumentali di avvicinamento. I signori Sindaci possono stare tranquilli, anche se qualcuno in questo caso li ha informati davvero malino “usandoli” per fare queste assurde strombazzate.
 
Per quanto riguarda l’affermazione “business is business”, il bravo giornalista conosce forse quanti aerotaxi turboelica da nove passeggeri ( max ) come il King Air che è sceso a Bresso sono in servizio commerciale in Europa? Si informi prima di fare figuracce, potrebbe avere delle amare sorprese.
 
E comunque, sia benvenuto ogni euro portato onestamente dall’estero in Italia signor Gatti. Ne abbiamo molto bisogno, e lo dico anche a voi cari Sindaci, ci sono taxisti albergatori commercianti e ristoratori dei vostri comuni che lavorano onestamente per pagare le vostre imposte salate, e sono anche vostri elettori.
 

A lei Signor Prefetto, vorrei rispettosamente ricordarle che il Signor Fasulo, che si schiantò sul Pirellone il 18 Aprile 2002, era partito col suo Commander dall’Aeroporto di Locarno.

 
Che facciamo chiudiamo anche la Svizzera?
 
 
 
PS. Cari Piloti, permettetemi un consiglio, in futuro invece di spendere 3 euro per comperare questi newsmagazines, destinateli alla ricerca contro la distrofia muscolare o ad una onlus di vostra fiducia.

Rinaldo Gaspari

 
 



  



Siglata una convenzione per tutti i soci di AOPA Italia con gli store di Aeronautica Militare di Roma e di Milano.

Presentando la tessera di Socio in corso di validità, sconto del 15% su tutti gli acquisti. 

 


Vi chiediamo sempre di dedicare 5 minuti del vostro prezioso tempo per cercare di salvare il VFR in Italia.

Scrivete i vostri report a: infonormesera@aopa.it . Grazie!

 

 

Ricordiamo a tutti di cliccare su "aggiorna i tuoi dati" in fondo alla pagina, ci consentirete di essere sempre più precisi nelle nostre statistiche e di migliorare il contatto con voi.
 



 

REGALATEVI LE NOSTRE MAGLIETTE!!!

 

Sono disponibili per voi!
Oltre al piacere di indossarle saranno un modo per promuovere e sostenere la nostra associazione. In ottimo tessuto, le magliette, nelle consuete taglie commerciali dalla S alla XXL, mentre i cap sono velcrati a taglia unica. I prezzi sono abbordabilissimi, 20€ la polo e 10€ i cap. La spedizione è effettuabile in tutta Italia previa richiesta in Segreteria ( cliccate sulla foto qui sopra per inviare una mail ).


 

      

Dando il benvenuto agli amici che ci leggono per la prima volta, ricordiamo che la segreteria è sempre a disposizione per le iscrizioni ad AOPA. 

Essere Socio costa meno di due caffè alla settimana e l'iscrizione può anche essere fatta comodamente on-line.

 

 

Cliccate qui per compilare la vostra richiesta attivabile ON LINE con pagamento Pay Pal o carta di credito.

 

Ricordiamo invece a tutti i Soci di rinnovare la propria iscrizione se non lo hanno ancora fatto.
                   

 

Polizze assicurative in convenzione per AG e VDS/A

      


Per iscrivervi ad AOPA Italia cliccate qui

Per ulteriori informazioni contattate segreteria@aopa.it

Vi ricordiamo di cliccare su "aggiorna i tuoi dati" in fondo alla pagina, ci consentirete di essere sempre più precisi nelle nostre statistiche.

 

AOPA Italia, organizzazione no profit, è la sezione italiana di IAOPA,l’associazione mondiale dei Pilot dell’Aviazione Generale e del Lavoro Aereo, ovvero di tutta quella Aviazione che non effettua Trasporto Pubblico Passeggeri (Linee Aeree, Aerotaxi,Voli Charter), Trasporto Pubblico Merci, voli militari o di Stato.
IAOPA nel mondo è presente in 73 Paesi e rappresenta oltre 500.000 fra piloti e proprietari di aeroplani ovvero la stragrande maggioranza dei piloti 
e dei velivoli al mondo ed ha un seggio permanente presso ICAO (Organizzazione Internazionale per l’Aviazione Civile) ed EASA.  


 
Diventa AOPA Partner
 App per smartphone

Cover Aeromobili /ULM
Noleggio A/M Hour Building

Il nostro test di inglese
Logbook AOPA Italia
Gilet Hi Visibility €10

Contatteteci per il vostro spazio
 
e per offrire i vostri servizi in convenzione ai Soci AOPA Italia


Contatteteci per il vostro spazio 
 e per offrire i vostri servizi in convenzione ai Soci AOPA Italia
 



Il nostro test di inglese
Contatteteci per il vostro spazio
 
e per offrire i vostri servizi in convenzione ai Soci AOPA Italia


Contatteteci per il vostro spazio 
 e per offrire i vostri servizi in convenzione ai Soci AOPA Italia
 




Copyright © 2015 AOPA Italia, All rights reserved.
  cancellati dalla lista   aggiorna i tuoi dati

Email Marketing Powered by Mailchimp
Share
Forward to Friend
Copyright © 2015 AOPA Italia, All rights reserved.
  cancellati dalla lista   aggiorna i tuoi dati

Email Marketing Powered by Mailchimp