|
|
UN 2014 TUTTO IN SALITA
Cari Soci, e cari amici,
l’inizio dell’anno, almeno dal punto di vista delle meteo non si è certo proposto come un modello di felice cambiamento….
Per quanto riguarda la politica, il nuovo governo Renzi si insedierà a breve e non sappiamo ancora che sorprese ci riserverà . Dal canto nostro stiamo seguendo con attenzione i suoi sviluppi futuri per poter riprendere il dialogo con i ministeri che potrebbero contribuire al rilancio del nostro settore da tempo penalizzato senza alcuno scrupolo dai legislatori.
Sicuramente in passato i nostri ministri hanno avuto molte cose importanti a cui dedicarsi, ma di una cosa non si sono mai dimenticati: proteggere le Lobby da cui sono “sostenutiâ€.
In più di una inchiesta giornalistica infatti, sono emerse “stranissime†liaison tra Fondazioni che fanno capo a questo o a quel politico e lobbies che versano a fondo perduto cifre importanti per finanziare apparentemente delle istituzioni culturali. Nella realtà dei fatti, esse agiscono indirettamente per ottenere emendamenti e disegni di legge in favore delle loro attività . L’esempio recentissimo ed eclatante ha riguardato, per esempio, i rivenditori di sigarette elettroniche che si sono visti aumentare le accise dal Governo ( 5.000 persone occupate in oltre 3.000 punti vendita ) e che presto dovranno chiudere la saracinesca generando altra disoccupazione.
Viene subito spontaneo pensare a come sia critica la nostra situazione… quale politico secondo voi dovrebbe occuparsi di Aviazione Generale, e perché? Cosa rappresentiamo per i signori al Parlamento se non uno sparuto gruppo di rompiscatole, che oltretutto da noia con la sua ingombrante presenza in aeroporti dedicati al business dell’Aviazione Commerciale? Il nostro ex premier si è prontamente incontrato con Ethiad per stringere l’ennesimo tentativo di accordo salva Alitalia, ma lo stesso trattamento guarda caso, nessuno lo destina mai ai lavoratori del nostro comparto ed alle aziende aeronautiche. Serviamo solo per il consueto prelievo fiscale, anzi viene da pensare che per qualcuno sarebbe auspicabile non solo che l’AG non si sviluppasse, ma che si togliesse velocemente dalle scatole.
AOPA lavora instancabilmente per fare il possibile affinchè la nostra voce sia ascoltata, tutto quello che abbiamo ottenuto lo abbiamo sempre strappato con i denti... il vostro aiuto al nostro fianco è fondamentale : pochi numeri poco ascolto, per la politica esistiamo "solo" in quanto elettori, e conteremo se sapremo essere sempre più numerosi.
Diffondete agli amici piloti e operatori la cultura della rappresentatività , senza non si andrà mai da nessuna parte.
Nel frattempo, continua il nostro impegno su diversi ed importanti fronti come il proseguimento dei lavori per la completa ristrutturazione degli Spazi Aerei Nazionali, la tutela del futuro delle aviosuperfici e degli aeroporti minori, la possibile revisione del DPR 133 per il VDS, la revisione e modernizzazione dell'AIP e la ricerca continua di facilitazioni e convenzioni per i nostri Soci. Il nostro obiettivo come sempre è quello della “conservazione della specie†e lo prendiamo come al solito molto seriamente.
Nuove delegazioni
Il nostro test ON LINE alternativo al TEA è stato scelto finora da più di 150 Soci Piloti! cosa aspetti?
Siamo lieti di comunicarvi che si sono aggiunte tre nuove delegazioni dove poter sostenere il Language Proficiency Test on line riservato ai Soci AOPA con licenza PPL ed attestato VDS con licenza di fonia. Gli ulteriori Club Locali od Associazioni interessate a divenire Delegazioni AOPA, anche per effettuare i test sono pregate di contattare la nostra segreteria.
Ricordiamo inoltre a tutti i piloti VDS-A che il test è obbligatorio per volare all'estero, pena il rischio di trovarsi negata l'autorizzazione al decollo.
Ecco l'elenco delle nuove Delegazioni:
- la delegazione piemontese presso l’Aeroclub di Torino. Aeroporto Torino Aeritalia. Responsabile il nostro delegato e Consigliere
Com. te Cosimo Pica
- la delegazione bresciana, presso l’Aeroclub di Brescia. Aeroporto di Montichiari. Responsabile il nostro delegato
sig. Luciano Lizzeri
- la delegazione bergamasca, presso l’Aeroclub di Bergamo, Aeroporto di Orio al Serio.Responsabile il nostro delegato
sig. Ugo Natali
- la delegazione calabrese, presso Club Aeronautico della Calabria - Aeroporto internazionale di Lamezia Terme.
Responsabile il nostro delegato
sig. Duilio Tripodi.
Ricordiamo a tutti i piloti VDS "avanzati" che il test è obbligatorio per volare all'estero, pena il rischio di trovarsi negata l'autorizzazione al decollo.
Per i chiarimenti su come viene effettuato il test, potete visionare la pagina del sito AOPA cliccando qui oppure contattare direttamente la nostra segreteria : segreteria@aopa.it
Ricordatevi di rinnovare la vostra iscrizione ad AOPA Italia e se non lo avete ancora fatto, iscrivetevi. Costa meno di due caffè alla settimana!


Informatevi sulle Polizze vantaggiose AG e VDS riservate esclusivamente ai soci AOPA Italia. Cliccate sulla fotografia o contattate la segreteria per richiedere un preventivo.
Per iscrivervi ad AOPA Italia cliccate qui
Per ulteriori informazioni contattate segreteria@aopa.it
Vi ricordiamo di cliccare su "aggiorna i tuoi dati" in fondo alla pagina, ci consentirete di essere sempre più precisi nelle nostre statistiche.
AOPA Italia, organizzazione no profit, è la sezione italiana di IAOPA,l’associazione mondiale dei Pilot dell’Aviazione Generale e del Lavoro Aereo, ovvero di tutta quella Aviazione che non effettua Trasporto Pubblico Passeggeri (Linee Aeree, Aerotaxi,Voli Charter), Trasporto Pubblico Merci, voli militari o di Stato.
IAOPA nel mondo è presente in 72 Paesi e rappresenta oltre 500.000 fra piloti e proprietari di aeroplani ovvero la stragrande maggioranza dei piloti e dei velivoli al mondo ed ha un seggio permanente presso ICAO (Organizzazione Internazionale per l’Aviazione Civile) ed EASA.
|
|
|
|
|
|
|
|