ITALIA, PICCOLO PAESE DI GRANDI CONDOTTIERI…
Cari amici e Soci,
puntuale come sa esserlo solo la morte, come avevamo preannunciato poco tempo fa, anche la Prefettura di Milano ha emesso una Ordinanza, che al pari di quella in vigore su LILH Voghera Rivanazzano emanata dalla Prefettura di Pavia, prevede un preavviso di tre ore per tutte le operazioni di volo da e per LIMB Milano Bresso.
A questo link del nostro sito AOPA Italia potrete trovare il documento in originale CLICCATE QUI.
Premesso che siamo legittimamente in diritto di dubitare della reale efficacia di queste disposizioni nel caso in cui l’allarme avesse ragionevole base di fondatezza a fronte di un alto indice di rischio,
prendiamo atto che forse per le Autorità di Pubblica Sicurezza sia diventata consuetezza considerare l’Aviazione Generale e tutti i suoi Piloti, Vettori preferenziali del Terrorismo e/o della Delinquenza tanto da giustificare le restrizioni che a macchia di leopardo si stanno attuando sul territorio nazionale.
Tutto ciò ovviamente, senza che ai “tavoli tecnici†territoriali sia mai stato invitato nessun rappresentante della categoria oggetto di queste disposizioni, cioè noi Operatori di Aviazione Generale.
Come AOPA Italia ha fatto presente in una riunione con la Direzione Generale di ENAC a Roma, a parte le evidenti e pericolose ricadute dal punto di vista della sicurezza del volo facilmente intuibili ( in tre ore più un tempo di trasferimento “X†le condimeteo VFR possono variare con conseguenze drammatiche ), la nostra convinzione è che al netto delle libertà che ci vengono platealmente negate, attraverso queste reazioni “isteriche†si stia viaggiando a pieno regime verso la paralisi e la distruzione di un intero Sistema, quello dell’Aviazione cosiddetta “Minoreâ€.
Ma a chi farebbe comodo tutto? C’è forse un disegno oscuro da parte di qualcuno?
Potremmo anche essere tacciati di complottismo, ma sono sempre più numerose le persone che si fanno queste domande, e in un paese che va come va, non ci sarebbe da stupirsi che ciò stesse avvenendo veramente…
Queste come altre assurde e demagogiche restrizioni infatti, non tengono minimamente presente che esiste una realtà produttiva sui piccoli aeroporti, fatta di addetti ai lavori, impiegati , Associazioni Sportive, Meccanici Manutentori, Istruttori, Scuole di Volo , Società di Servizi etc, e che tutte queste penalizzazioni non fanno altro che dare il colpo di grazia ad un sistema reso già asfittico da lacci e lacciuoli burocratici, tassazioni inique, nonché dalla crisi economica che attanaglia tutti i settori.
Ecco che quindi anziché salvare e proteggere realmente onesti cittadini e contribuenti, sembra si preferisca calpestare ogni diritto fino a provocare la scomparsa del “problema†alla radice. Una sorta di eutanasia civile, che di civile non ha proprio nulla. Ecchissenefrega.
Non si capisce neppure come un delinquente o un terrorista possa essere disincentivato dal compiere atti illegali a fronte di un preavviso che riguarda piccole realtà aeroportuali locali, come se per compiere atti criminosi fosse indispensabile e necessario l’uso di Aeromobili di AG o velivoli VDS.
A Bruxelles, lo sappiamo benissimo, gli attentati sono stati portati a termine nelle aree pubbliche, non certo in Airside.
E per tutto il resto che facciamo? Ospedali, Stadi, Stazioni, Metro, mezzi pubblici, luoghi di aggregazione sociale, non sarebbe più onesto e sincero ripensare ai tagli scellerati operati alle risorse delle Forze dell’Ordine da parte dei nostri governanti?
I nostri aeroporti sono obiettivi sensibili? Bene. Se ciò è vero, perché allora non presidiarli come è avvenuto dopo l’undici settembre, perché non schierare addetti di PS anziché chiedere a civili il compito di segnalare “nomi e marche� Ci viene chiesto di agevolare gli impedimenti alla nostra legittima attività quotidiana, e poi quale sarà il prossimo passo? Istituire ufficialmente gli ausiliari del traffico aeroportuale? Oltre al danno, la beffa!
AOPA Italia si è presa l’impegno di fare tutto ciò che è possibile per limitare i danni derivati da norme che sembrano tutelare più chi le ha concepite piuttosto che chi ne è oggetto. Sia in sede politica, che eventualmente anche in sede legale.
Lo stesso impegno, lo chiediamo anche ad ENAC.
Dateci la forza di andare avanti. State con noi.
Rinaldo Gaspari
Presidente AOPA Italia
Una precisazione indispensabile: nessuna azione è necessaria fino ad avvenuta pubblicazione del NOTAM da parte di ENAC; e a nessun operatore radio è demandato dal Decreto il compito di richiedere in frequenza PPR o di impedire che gli aeromobili atterrino liberamente a LIMB, a discrezione e responsabilità unicamente del PIC.
Ricordiamo inoltre che una volta a terra NESSUN CONTROLLO DOCUMENTI è richiesto né previsto dal Decreto da parte di soggetti terzi diversi dalle Forze dell'Ordine o dai Funzionari ENAC.

AOPA VFR MEETING DEL 2 LUGLIO!!!
Continuano i lavori necessari a predisporre la complessa organizzazione dell’evento che AOPA Italia ha fissato in collaborazione con il VFR Team e VFR Aviation per il 2 Luglio in località ancora da svelare…
L’evento si svolgerà su di un aeroporto con il placet di ENAC, senza che venga attuata nessuna segregazione di traffico. L’operazione assumerà una valenza fondamentale ai fini della fruibilità delle strutture aeroportuali minori da parte anche dei velivoli VDS basici, e avrà l’intento di dimostrare una volta di più che con professionalità è possibile gestire in piena sicurezza flussi importanti di traffico “misto†( che poi tanto misto non è più vista la tipologia delle macchine ).
Vi chiediamo quindi di fissare nelle vostre agende la data del 2 Luglio, e di pianificare la vostra partecipazione estendendo l’invito agli amici Piloti dei vostri Club, Associazioni, Campi Volo ed Aviosuperfici. Durante la serata com’è stato in passato tradizione del VFR Meeting, oltre alla cena si svolgeranno diversi divertenti happening con musica, cabarettisti televisivi noti, e premiazioni di ospiti VIP.
Sarà presto disponibile, dopo che verrà svelata la location, la lista degli alberghi in convenzione ed il prezzo della festa comprensiva della cena. Sarà inoltre possibile pernottare in tenda nel sedime aeroportuale che verrà dotato per l’occasione anche di una piccola piscina.

OZZANO CIELO E VOLO ANNULLATA
Questo il testo della mail che ci è stata inviata dall’amico fraterno Gianni Zamboni al quale siamo molto legati, ed al quale auguriamo di cuore una pronta guarigione. L’impegno per noi è di essere sempre al suo fianco per poter pianificare appena possibile una nuova data di Cielo e Volo oltre ad altri importanti eventi.
“E' con profondo dispiacere che sono costretto a comunicare che le 27° edizioni di CIELO e VOLO e RADIO MODEL SHOW, per altro già preannunciate e confermate, non verranno invece effettuate.
Sono ancor più dispiaciuto nel dare questa comunicazione, perchè quest'anno, alla data già prevista del 4 Giugno, ci sarebbe stata la partecipazione delle Frecce Tricolori, che avrebbero dato alla manifestazione, all'Aviosuperficie, ad Ozzano ed a tutta la Provincia di Bologna un importante soffio di rinnovamento, oltre a rappresentare un evento fuori dal comune.
Va tutto il mio ringraziamento al Presidente dell'Aero Club d'Italia, Sen. Giuseppe Leoni, che si è prodigato presso l'Aeronautica Militare per ottenere questa concessione, alla quale, mio malgrado, dobbiamo rinunciare.
Il mio ringraziamento deve estendersi anche al Sindaco di Ozzano che, percependo l'importanza di questo evento, si era subito offerto alla massima collaborazione, sia organizzativa che di divulgazione.
Purtroppo chi vi scrive, non è più in grado, a causa di problemi di salute, di portare avanti l'organizzazione di questi incontri, che richiedono, per diversi mesi, una attenzione ed un impegno giornaliero non indifferente.
Anche l'amico Paolo Dapporto, ideatore di questi due eventi, ed infaticabile storico organizzatore, ha dichiarato che senza il mio appoggio, non vuole e non è in grado di continuare.
Un mio ringraziamento personale va anche a Vito Preti, che in quest'ultimo mese si è prodigato nel cercare di salvare sia Cielo e Volo che Radio Model Show, buttandosi, con buona volontà ed impegno, in una avventura per lui completamente nuova.
Alla fine però è stato costretto a rinunciare per mancanza di tempo da dedicare a questa pesante organizzazione, a causa dei numerosi impegni che la sua Azienda, la Cirrus Aviation, gli impone.
Peccato....Cielo e Volo e Radio Model Show, che negli anni erano diventati i più importanti ed attesi incontri annuali della nostra aviazione....sono finiti.
Grazie Presidente Leoni, grazie Gen. Cacciatore, grazie Roberto Gianaroli, grazie Rodolfo Biancorosso, grazie Rinaldo Gaspari, grazie Paolo Dapporto, grazie Rossana Reginelli, grazie Vito Preti, ed un grazie particolare a tutti i ragazzi dell'AVIS di Ozzano, oltre a tutti coloro che per tanti anni ci hanno appoggiato e seguito.â€
SKYLINE S.r.l.
Aviosuperficie di Ozzano "Guglielmo Zamboni"
Gianni Zamboni

CONVENZIONE CON "VFR AVIATION" PER I NUOVI ABBONAMENTI 2016
Vi ricordiamo la promozione destinata i nuovi iscritti ad AOPA Italia.
Un imperdibile pacchetto promozionale "Quota AOPA nuovo Iscritto + Abbonamento a 12 numeri di VFR Aviation" destinato a tutti coloro che decideranno di associarsi per la prima volta ad AOPA Italia.
PER CHI E' GIA' SOCIO
L'abbonamento in promozione per chi è già Socio, è offerto scontato a 40 Euro anziché 50. Maggiori dettagli contattando la segreteria.
Lo stand Calamai all'importante fiera di Basilea con il nostro Logo.

Il nostro Socio Francesco Calamai, ottimo pilota, e con la sua azienda di preziosi orologi, fornitore ufficiale dell'Aeronautica Militare Italiana, e Partner della nostra Associazione,
ha reso disponibile ad un prezzo particolare riservato ai Soci, lo splendido Cronografo G50 forgiato a mano dall'acciaio della turbina General Electric che equipaggiava gli F104.
Gli orologi saranno impreziositi incidendo sul fondello della cassa il logo AOPA , il nome del pilota proprietario ed il un numero seriale da 001 in poi, lo 000 farà parte della raccolta personale della casa madre.
Per info, contattate la segreteria.

Il G50 forgiato a mano dalla turbina dello "spillone".
INOLTRATE LE NOSTRE NEWSLETTER AGLI AMICI CHE ANCORA NON LE RICEVONO E INVITATELI A SOTTOSCRIVERE L'ABBONAMENTO GRATUITO
CLICCANDO QUI

La convenzione per tutti i soci di AOPA Italia con gli store di Aeronautica Militare di Roma e di Milano.
Presentando la tessera di Socio in corso di validità , sconto del 15% su tutti gli acquisti.
Ricordiamo a tutti di cliccare su "aggiorna i tuoi dati" in fondo alla pagina, ci consentirete di essere sempre più precisi nelle nostre statistiche e di migliorare il contatto con voi.
REGALATEVI LE MAGLIETTE DI AOPA ITALIA!!!
Sono disponibili per voi!
Oltre al piacere di indossarle saranno un modo per promuovere e sostenere la nostra associazione. In ottimo tessuto, le magliette, nelle consuete taglie commerciali dalla S alla XXL, mentre i cap sono velcrati a taglia unica. I prezzi sono abbordabilissimi, 20€ la polo e 10€ i cap. La spedizione è effettuabile in tutta Italia previa richiesta in Segreteria ( cliccate sulla foto qui sopra per inviare una mail ).
Dando il benvenuto agli amici che ci leggono per la prima volta, ricordiamo che la segreteria è sempre a disposizione per le iscrizioni ad AOPA.
Essere Socio costa meno di due caffè alla settimana e l'iscrizione può anche essere fatta comodamente on-line.
Ricordiamo invece a tutti i Soci di rinnovare la propria iscrizione se non lo hanno ancora fatto.

Polizze assicurative in convenzione per AG e VDS/A

Per iscrivervi ad AOPA Italia cliccate qui
Per ulteriori informazioni contattate segreteria@aopa.it
Vi ricordiamo di cliccare su "aggiorna i tuoi dati" in fondo alla pagina, ci consentirete di essere sempre più precisi nelle nostre statistiche.
AOPA Italia, organizzazione no profit, è la sezione italiana di IAOPA,l’associazione mondiale dei Pilot dell’Aviazione Generale e del Lavoro Aereo, ovvero di tutta quella Aviazione che non effettua Trasporto Pubblico Passeggeri (Linee Aeree, Aerotaxi,Voli Charter), Trasporto Pubblico Merci, voli militari o di Stato.
IAOPA nel mondo è presente in 73 Paesi e rappresenta oltre 500.000 fra piloti e proprietari di aeroplani ovvero la stragrande maggioranza dei piloti e dei velivoli al mondo ed ha un seggio permanente presso ICAO (Organizzazione Internazionale per l’Aviazione Civile) ed EASA.
|