CONVEGNO PROMOSSO DA
CENTRO DI BIOETICA E SCIENZE DELLA VITA
CENTRO DI RICERCA SULLA FILOSOFIA DELLA PERSONA ADRIANO BAUSOLA (CRIFIPAB)
Giovedì 3 marzo - 15.30-18.30 Sala Negri da Oleggio - Largo Gemelli 1, Milano
Saluti Massimo ANTONELLI
Direttore del Centro di Bioetica e Scienze della Vita Adriano PESSINA
Direttore del Centro di Ricerca sulla Filosofia della Persona Adriano Bausola
Relazione introduttiva e moderazione Alessandra PAPA
Ordinario di Filosofia morale, Università Cattolica del Sacro Cuore L'etica della cura
Relazioni Marianna GENSABELLA
Già Ordinario di Filosofia morale, Università degli Studi di Messina Vite più vulnerabili
Matilde LEONARDI
Direttore UOC Neurologia, Salute pubblica, Disabilità, Direzione Scientifica,
Fondazione IRCSS Istituto Neurologico C. Besta Persone con disordini di coscienza: la sfida della cura
Adriana TURRIZIANI
past President Società Italiana di Cure Palliative (SICP) L'ospitalità della cura. L'esperienza dell'Hospice
Alexius Meinong and His Contemporaries
a cura di
Lorenzo Fossati - Michele Lenoci - Venanzio Raspa - Savina Raynaud
Lorenzo FOSSATI - Michele LENOCI - Venanzio RASPA - Savina RAYNAUD, Vitalità di Meinong e della teoria dell’oggetto
Serena CATTARUZZA - Walter COPPOLA, Benussi allievo di Meinong. Sulla «dislocazione temporale»
Matteo GARGANI, Nicolai Hartmann e Alexius Meinong su apriorità e causalità. Note sul carteggio
Luca GUIDETTI, Il problema delle relazioni. Mach e Meinong
Gemmo IOCCO, The Boundaries of our Inner Life. Meinong and Scheler on Representation, Feeling and Value
Bruno LANGLET, Considering Possibilities. G.F. Stout and the Meinongian Annahme
Venanzio RASPA, Alexius Meinong e Kazimierz Twardowski in dialogo. Su contenuto e oggetto, rappresentazioni e giudizi
Savina RAYNAUD, Per una semantica bidimensionale e una semiotica tripolare. Il dialogo tra Bühler e Meinong, oltre Russell
Andrea SAIN, Sosein e Dasein in Alexius Meinong e Nicolai Hartmann
Íngrid VENDRELL FERRAN, Two Versions of the Emotional Intentionality Thesis. A Contemporary Look at Meinong and Scheler
Alberto VOLTOLINI, Meinongian Empty Singular Terms
Articoli
Guido BOFFI, Postpaesaggio, scempio ambientale, catastrofe climatica. La parrhesia di Andrea Zanzotto, in memoria
Studi di storia della filosofia
Pia DE SIMONE, Crantor’s Influence on Roman Consolatory Tradition. The Case of Cicero
Giuliana DI BIASE, John Locke on the Human Soul. The Way of Henry More
Emanuele Enrico MARIANI, Il Così parlò Zarathustra di Nietzsche e lo Zoroastro storico. Una lettura dell’Avestā
Emidio SPINELLI, Hans Jonas and His Use of Plato’s Theaetetus
Analisi d’opere
E. Berti (a cura di), Storia della metafisica (P.D. Accendere) - E. Berti, Saggi di filosofia teoretica (R. Pozzo) - M. Heidegger, Hegel (L. Azzariti-Fumaroli) - M. Migliori (a cura di), Il pensiero multifocale (F. Piangerelli) - B. Pascal, Opere complete (D. Bosco) - V. Zaffino, Totum et unum (E.M. De Tommaso)