Copy

🎇 GENNAIO 2023 🎇

Buon anno nuovo! 🎉
Che questo anno sia pieno di gioia, intersezionalità e lotta al patriarcato per tuttə voi che ci leggete!

Con la fine dell’anno, e partendo da un’esperienza personale, abbiamo avuto modo di fare una riflessione che vorremmo condividere con voi. Dopo molto  lavoro per Appunti, (a distanza, ma insieme), Valeria è finalmente riuscita ad andare a trovare Alessandra nella sua casa di Berlino.

Oltre a voler semplicemente trascorrere del tempo insieme tra vecchie amiche (e inviare la newsletter di dicembre per la prima volta dallo stesso posto!) sapevamo di voler anche impiegare quei giorni a svolgere attività che rientrassero nei nostri interessi comuni.

Abbiamo visitato una mostra fotografica dedicata al mondo queer e al femminismo intersezionale (
Queerness in photography), un’esposizione dell’Humboldt Forum su appropriazione culturale e colonialismo (Vinyago) e abbiamo passeggiato in mezzo al mercatino di Natale LGBTQ+ di Nollendorfplatz nel quartiere queer di Berlino.


Abbiamo così potuto riflettere su quanto sia importante avere una rete di amicizie, e più in generale di sorellanza, con cui condividere questi interessi e, soprattutto, ideali. Non si tratta infatti solo di avere le stesse passioni, ma avere un sentimento comune di ideali e “attivismo” a livello personale e, di conseguenza, politico. Non è semplice: crescendo, trovare nuove amicizie può essere complicato (ma non impossibile!) e non è detto che le persone a noi vicine seguano sempre i nostri stessi principi e ideali. Che si tratti di parenti o amicizie, non è sempre facile potersi confrontare su temi come l’attivismo, il femminismo e la propria visione politica.

Pensiamo che sia fondamentale cercare di creare una rete di persone con cui poter invece condividere conversazioni e riflessioni sui temi che più ci stanno a cuore. Internet ci viene in aiuto, in quanto permette di collegarsi con chi è fisicamente distante. Ѐ però anche molto importante, se possibile, riuscire a trovare luoghi e gruppi fisici nella propria città o nel proprio paese in cui e con cui ritrovarsi: associazioni, gruppi di lettura, spazi dedicati. O addirittura, crearne uno noi stessə.

Noi durante questo periodo di feste ci siamo ritrovate in uno dei nostri luoghi di Torino preferiti, Nora Book & Coffee: non solo un’accogliente caffetteria, ma soprattutto una libreria dedicata ai temi del femminismo intersezionale e safe space queer, in cui vengono anche organizzati eventi, laboratori e presentazioni di libri.

📷 Alessandra da NORA Book & Coffee (via delle Orfane, 24D - Torino), fotografata da Valeria

Fateci sapere cosa ne pensate di questa riflessione e se avete luoghi e gruppi, fisici e virtuali, che vi hanno accoltə e vi hanno permesso di creare legami con persone nuove con cui condividere ideali e attivismo. Noi torniamo il 4 febbraio con un nuovo numero della nostra newsletter e nel frattempo vi ricordiamo che abbiamo pubblicato tutte le puntate del nostro podcast: se vi manchiamo, prima di febbraio potete ascoltarci qui:
 

IL PODCAST DI APPUNTI

Vi mandiamo un abbraccio e vi auguriamo ancora buon anno nuovo!

A presto,

Alessandra & Valeria

Condividi su Facebook Condividi su Facebook
Inoltra questa email Inoltra questa email
Appunti è un progetto nato e curato da Alessandra Tosi e Valeria Rapa, compagne di università diventate amiche scambiandosi proprio degli appunti: ciò che mancava ad una lo aveva l’altra, rimanendo sempre sulla stessa linea d’onda. Dalle lezioni ai temi sociali e culturali il passo è stato breve: anche se a distanza, Alessandra e Valeria non perdono mai occasione di scambiarsi idee, consigli e opinioni sul mondo che le circonda.
ALESSANDRA TOSI
Nata e cresciuta nella nebbiosa provincia di Asti, scopre un mondo nuovo grazie alla laurea in Lingue e all'Erasmus in Inghilterra. Si trasferisce a Berlino e frequenta l'università Humboldt, ma non dimentica l'Italia, in cui torna ogni due mesi. Scrive la propria tesi magistrale sui richiedenti asilo e il sistema di accoglienza in Europa. Sogna di cambiare il mondo, ma ha sempre sonno.

VALERIA RAPA
Nasce a Torino nel 1995, con due mesi d’anticipo. È laureata in Lingue e lavora in un contesto internazionale, grazie a cui ogni giorno si relaziona con persone di tutto il mondo. Ha un debole per i carboidrati e per le storie raccontate bene. Le sue attività preferite sono cantare, leggere e combattere il patriarcato.

 
Instagram Instagram
Email Email
Copyright © 2023 Appunti Newsletter, All rights reserved.

Vuoi iscriverti ad Appunti Newsletter? Clicca qui.
Puoi vedere le newsletter passate qui.



Want to change how you receive these emails?
You can update your preferences or unsubscribe from this list.






This email was sent to <<Email Address>>
why did I get this?    unsubscribe from this list    update subscription preferences
Appunti Newsletter · Franz-Mehring-Platz · 2 · Berlin 10243 · Germany

Email Marketing Powered by Mailchimp