Copy
DONA ORA!

E' tempo di semina

Ciao <<Nome>>,
settembre è tempo di vendemmia, raccolta degli ultimi pomodori, scorpacciate di fichi e more. Ma è anche il momento della semina e del trapianto di cavoli, porri, cicoria e di tutti gli ortaggi che consumeremo nel corso dell'inverno. La semina è sempre un investimento e un rischio: tempo, fatica, dedizione non ci assicurano la certezza di un raccolto da qui a sei mesi. Le fragili piantine potrebbero non sopravvivere ai colpi del meteo, della fauna selvatica, dei parassiti o delle malattine fungine.
Eppure da secoli, due volte l'anno, prepariamo il suolo ad accogliere quei semi che ci alimenteranno nel corso dell'anno. Allo stesso modo vi invitiamo a rischiare sul campo di una semina un po' diversa: la semina di equità, giustizia e accoglienza per un mondo che sia messo ancora nella condizione di produrre alimenti, aria e vita per tutti.

 

E' ANCHE TEMPO DI FORMAZIONE

L'ACCR, in collaborazione con le altre ong e associazioni locali, organizza ogni anno nel periodo autunno-inverno sui territori di Trieste e Trento un corso introduttivo aperto a tutte le persone che desiderano accrescere la consapevolezza e le capacità di intervento critico sulle problematiche globali, ambientali e della cooperazione tra i popoli, tramite la conoscenza della situazione mondiale e dei meccanismi che generano dipendenza, ingiustizie, squilibri. Al termine del corso le associazioni offrono l'opportunità di iniziare un percorso mirato ad un'esperienza di volontariato internazionale nei Paesi impoveriti o sul territorio. Scopri di più sul Corso introduttivo a Trento. Scopri di più sul Corso introduttivo in FVG.

IL GIORNO DI EMANUEL

Sabato 24 settembre si celebra il battesimo del piccolo Emanuel, il più giovane socio della Biblioteca del Mondo, alle ore 17 nella Chiesa di S. Luigi a Trieste.
Mamma Alice e papà Andrea (volontari dell'ACCRI prossimi a ripartire per la Bolivia) sono lieti di condividere con gli amici questo momento speciale!

GRAZIE A CECILIA E MICHELE!

Domenica 4 settembre Silvia e Matteo Millevoi ed Elena e Marco Perini hanno proposto un gesto solidale in occasione del battesimo di Cecilia e Michele. I contributi di amici e familiare sono stati destinati al progetto "Gocce di vita" a Iriamurai in Kenya.
L'ACCRI ringrazia di cuore e augura a Cecilia e Michele di crescere in bontà e salute e, vista l'occasione, in solidarietà. Tanti auguri anche ai vostri genitori che con fede, amore e infinito affetto vi hanno portato a ricevere il sacramento del Battesimo.


SEMINARIO DI SENIGALLIA
 
Inizia domani, venerdì 9 settembre, la Decima edizione del Seminario di Educazione Interculturale,organizzato nell'ambito del Progetto nazionale "Un solo mondo, un solo futuro: educare alla cittadinanza mondiale a scuola" di cui l'ACCRI è partner e che sarà seguito da tre docenti della regione FVG. La cultura del dialogo e del riconoscimento incondizionato della dignità umana, così come la consapevolezza di appartenere tutti ad un'unica comunità, costituiscono i pilastri dello spirito innovatore che alimenta questi incontri. [leggi tutto]

TORNA IL TAPPETO DELLE FIABE

Dopo quasi un mese di pausa, torniamo sul tappeto volante delle storie dal mondo con una fiaba ebraica! Martedì 13 Settembre presso la Biblioteca del Mondo dell'ACCRI alle ore 17 si propone come al solito a tutti i bimbi dai 4 ai...99 anni di viaggiare con la fantasia attorno al globo al suono di racconti narrati da mediatori madrelingua  [leggi tutto]

 

RAGGIUNTO ACCORDO FINALE DI PACE IN COLOMBIA
Il 24 agosto 2016 il Governo colombiano e la guerriglia delle Farc hanno raggiunto l’Accordo finale per porre fine al conflitto e per costruire la pace stabile e durevole in Colombia.
Il dialogo era iniziato ufficialmente ad Oslo il 26 agosto 2012 e poi svoltosi per lo piú all’Avana con una agenda di sei punti:  Riforma rurale integrale; Partecipazione política degli Exguerriglieri; Giustizia per le vittime del conflitto; soluzione al problema delle droghe illecite;  termine del conflitto; convalida dell’accordo finale. [leggi tutto]

 
Leggi l'ultimo numero di AccrInforma!
Share
Tweet
Forward
+1
Share
Eccetto dove diversamente specificato, i contenuti di questa newsletter sono rilasciati sotto
Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Condividi allo stesso modo 3.0 Italia