|
|
|
Il gigante ferito
Ciao <<Nome>>,
partirà domenica 23 ottobre da Reggio Emilia la marcia a staffetta dell'amico John Mpaliza fino a Bruxelles, per continuare a rompere il silenzio sulla drammatica situazione vissuta dal popolo congolese, il "Gigante ferito". Il Peace Walking Man ed alcuni giovani attraverseranno l'Europa portando sulle loro spalle il dolore di queste popolazioni. Insieme cercheranno di incontrare e parlare con il maggior numero di persone prima di arrivare alle istituzioni comunitarie a metà dicembre. I marciatori dovranno percorrere, in 1 mese e mezzo, circa 1500 km a piedi e purtroppo non avranno il tempo ed il clima dalla loro parte. Sperando in una ampia partecipazione, saranno accompagnati in una sorta di staffetta con la speranza di riuscire sempre a camminare con qualcuno. Siete quindi invitati a partecipare, camminando con loro e partecipando agli eventi organizzati sui vostri territori.
|
|
|
|
|
SABATO 22 OTTOBRE A BOLOGNA
Quest'anno la Congo Week in Italia si concluderà con il convegno a Bologna "Il Gigante ferito". Sarà l' occasione per i cittadini congolesi, italiani, per le tante associazioni che hanno a cuore il destino della Repubblica Democratica del Congo, per le istituzioni e i rappresentanti della società civile di ritrovarsi, conoscersi e condividere riflessioni e idee, denunce e proposte. [leggi tutto]
|
|
|
STOP AL CAPORALATO
Dopo svariati anni in cui il fenomeno del caporalato è stato contrastato a fatica, finalmente subirà una battuta d’arresto. Due giorni fa è stata confermata dalla camera la nuova legge contro questa forma di sfruttamento, grazie a 336 voti a favore, 25 astenuti (Forza Italia e Lega) e nessun voto contrario. La nuova legge, che tutela i lavoratori, colpirà non solo i caporali come accadeva fino ad ora, ma verranno puniti anche i datori di lavoro che si servono di questi intermediari. Chi verrà accusato di questo reato subirà delle ripercussioni quali: reclusione da 1 a 6 anni, multa da 500 a 1000 euro per ogni lavoratore reclutato, confisca dei beni e del denaro di cui non possa giustificare la provenienza. [leggi tutto]
|
|
|
|
|
VENERDì 4 NOVEMBRE A TRENTO
La marcia a staffetta "Reggio Emilia - Bruxelles" è stata pensata e proposta dal Coordinamento Associazioni della Vallagarina per l'Africa CAVA per fare conoscere il dramma, all'opinione pubblica, del Congo e per chiedere alle istituzioni internazionali di intervenire subito per fermare i massacri. John Mpaliza, il Peace Walking Man ed alcuni giovani attraverseranno l'Europa, partendo domenica 23 ottobre da Reggio Emilia. L'ACCRI curerà il passaggio della marcia a Trento. [leggi tutto]
|
|
|
BENVENUTI SIMONE E PIERPAOLO!
Simone e Pierpaolo hanno iniziato il loro servizio il 10 ottobre, con la formazione generale prevista per i volontari FOCSIV e gestita da lo SCAIP di Brescia (Servizio Collaborazione Assistenza Internazionale Piamartino). Hanno iniziato il loro servizio presso la sede di Trieste il 17 di questo mese. Sono tornati stanchi ma soddisfatti della settimana di formazione, come si può leggere dal resoconto di Simone. Grazie a tutto lo staff FOCSIV ed in particolare a Claudia e Lia di Scaip per l'ottima organizzazione fornita e per la carica data ai nostri ragazzi! Benvenuti a bordo, buon lavoro e buon inizio dell'anno in Servizio Civile! [leggi tutto]
|
|
|
|
|
|
|