Copy
View this email in your browser

SENZA VIA DI SCAMPO, BUONA PASQUA!

Attraversiamo un tempo in cui fatichiamo a guardare indietro perché il covid è un brutto ricordo che probabilmente ci ha cambiati in peggio, ma stentiamo anche a guardare avanti perché le guerre e il degrado dell’ambiente smorzano il nostro sguardo sul futuro. Qualche volta, quando sostiamo un po’, rischiamo di sentirci senza via di scampo.
Come gli ebrei in quei giorni, inseguiti dagli egiziani e in faccia al mar rosso: tornare indietro, impossibile, andare avanti, anche, al massimo disperdersi o morire annegati.
Come Gesù, alla conclusione fallimentare del suo annuncio, rimasto solo, senza alternative di fronte alla morte, se non quella del morire; come gli ebrei, se non quella dell’annegare.
Questa è la Pasqua: buttarsi nel mare intercettando forse il favore di una marea e fidando nell’impossibile, consegnare la vita nelle mani del nemico dandogli la sensazione che è lui a vincere.
Questa è la Pasqua, constatando l’amore di chi mi salva dagli abissi, quello stesso amore di chi dona la sua vita per me. È l’unica via d’uscita, quella dell’amore ricevuto, quella dell’amore offerto, l’unico segno la tomba vuota, questa volta il futuro non può deludere, se abbiamo il coraggio di uscire nella notte per annunciarlo.
 
p. Alberto Remondini SJ

IL QUARTO DEI 4 PASSI

Sono solo un ragazzo?
 
Continua il percorso “Attorno a Noi” (per leggere il calendario con tutti gli incontri, clicca qui), con la proposta del quarto incontro per Venerdì 14 aprile alle 21, con padre Vincenzo Anselmo SJ, gesuita, impegnato a Napoli nella ricerca e nell’insegnamento in campo biblico, con particolare attenzione alla dimensione psicologica. Padre Vincenzo ci propone una riflessione sul modo in cui siamo interrogati dalle sfide del nostro tempo, e su come possiamo rispondere, senza sentirci schiacciati da un peso più grande di noi.
L’incontro sarà un’occasione per riflettere e confrontarsi su queste e altre domande, a partire da alcune testimonianze e dall’intervento di padre Vincenzo.

AL VIA “COMPRENDERE”

Percorso di gruppo per Giovani
Qual è la relazione fra le scelte e linteriorità personale? Cosa vuol dire “bene morale”? Cosa vuol dire “bene comune”? Come ci si può impegnare verso una autentica condivisione dell’esistenza?
Al via ad Aprile COMPRENDERE, un percorso di gruppo per giovani universitari e non, per formarsi, approfondire e confrontarsi su Bene e Bene Comune, secondo una prospettiva etica, accompagnati da padre Sergio Bastianel SJ.
Il percorso è articolato in due moduli, dal 12 al 26 aprile, e dal 17 al 31 maggio. Gli incontri si terranno il mercoledì sera, dalle 21 alle 22:30, con cadenza settimanale. Per partecipare al percorso o chiedere maggiori informazioni, scrivi una mail a pd.giovani@gesuiti.it
Facebook
Instagram


Per tutte le notizie, i corsi e gli eventi visita il nostro sito

Per info: pd.segreteria@gesuiti.it
Antonianum - Prato della Valle, 56 - 35123 Padova - Tel 
049 8209019
https://www.antonianumpadova.it

Our mailing address is:
newsletter@antonianumpadova.it

Want to change how you receive these emails?
You can update your preferences or unsubscribe from this list.

Copyright © *2021* *AntonianumPadova*, All rights reserved.